Facebook
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Scuola
    • Storia
    • Chi siamo
  • News
    • Alpinismo
    • Scialpinismo
    • Arrampicata Libera
    • Eventi
  • Corsi
    • Corso di Alpinismo
      • File e Dispense Alpinismo
      • Preiscrizione Corso Alpinismo
    • Corso di Scialpinismo
      • File e Dispense Scialpinismo
      • Preiscrizione Corso Scialpinismo SA1
    • Corso di Arrampicata Libera
      • File e Dispense Arrampicata
      • Preiscrizione Corso Arrampicata Libera
  • Aperture/Richiodature
    • Nuove aperture Arrampicata
    • Richiodature
  • Info
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Sponsor
    • Link
  • Login
L'arrampicata Libera Lo Scialpinismo L'Alpinismo

L'arrampicata Libera

L’arrampicata altro non è che un vero e proprio viaggio verticale, un viaggio a volte anche interiore, che ci spinge a comprendere i propri limiti e che da sempre affascina e cattura chiunque. E’ quasi un’arte!

Lo Scialpinismo

"Non c’è niente al mondo come uscire su un incontaminato, aperto, vergine pendio di montagna sopra una spessa coltre di neve fresca. Dà una sensazione suprema di libertà, di mobilità.
Una grande sensazione di volare, come muoversi ovunque in un grande paradiso bianco." [Hans Gmoser]

"Uno marìo journâ s’di sci l’ê sampre mélh quë uno bouno journâ a travallhâ." [Flavio Bertalotto]

L'Alpinismo

Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità. (John Muir)

SCUOLA INTERSEZIONALI VALLI PINEROLESI

Corso di Alpinismo

Corso di Alpinismo
Read more

Corso di Arrampicata Libera

Corso di Arrampicata Libera
Read more

Corso di Scialpinismo

Corso di Scialpinismo
Read more

Richiodatura Via Cinquetti-Burdino alla Rocca Sbarua

… a cura di Federico Marcellino In data 12-07-2017 la Via è stata completamente richiodata con materiale Kinobi in acciaio Inox. Il Materiale è stato messo a disposizione dalla Sezione CAI di Pinerolo. La relazione qui presente riprende il testo della Guida di Motti del 1969 e il disegno è…

Continua a leggere

20 Luglio 2017 27 Aprile 2018
«‹181920
© Tutti i diritti sono riservati.
Scuola Intersezionale Valli Pinerolesi - Via Sommeiler, 26 10064 Pinerolo (TO)
Cookie policy - Informativa sulla protezione dei dati personali (Privacy) - GDPR (General Data Protection Regulation)
Facebook
Powered by Tempera & WordPress.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi